
L'utente può accedere a bordo dei mezzi portando con sé bagagli e cose di numero e di dimensioni tali da non pregiudicare la sicurezza del trasporto e la fruizione del servizio da parte degli altri utenti e compatibilmente con lo spazio disponibile.
I bagagli e le cose viaggiano sotto la custodia e sorveglianza dell'utente, il quale deve adottare tutti gli accorgimenti necessari, tenuto conto della tipologia della corsa e dell'affluenza dei viaggiatori. In ogni caso è vietato occupare i sedili o intralciare le porte di accesso con le cose da trasportare.
Il trasporto di:
- bagagli,
- carrozzine,
- sedie a rotelle,
- sci, snowboard, slittini,
- biciclette pieghevoli chiuse
- e biciclette per bambini sotto i 20 pollici
è gratuito.